1. Tenuta Verdeoro
Situata in un angolo sereno e ricco di storia, la Tenuta Verdeoro è l’uliveto che un tempo apparteneva ai miei genitori. Completamente rinnovato, oggi vanta 150 piante di ulivo che, con il passare degli anni, stanno crescendo forti e rigogliosi, regalando un olio di qualità che racconta l’amore e la dedizione per la terra. Un luogo dove il passato e il futuro si incontrano, sempre nel segno della natura. Inoltre, Tenuta Verdeoro è un Oliveto Certificato® dalla Scuola di Potatura Olivo, garanzia di un oliveto condotto in modo razionale, rispettoso dell’ambiente e delle necessità fisiologiche degli olivi, ottenendo una qualità superiore rispetto alla quantità. – clicca qui
2. La Selva dell’Olio
Nel cuore di una terra antica, dove gli ulivi raccontano storie di generazioni, nasce La Selva dell’Olio. Qui, gli ulivi di oltre 40 anni si intrecciano con la tradizione, custodendo una cultura secolare di coltivazione. Il terreno, ricco di vita, è il rifugio perfetto per chi cerca un angolo di pace, dove ogni frutto raccolto è un omaggio alla maestria dell’agricoltura. La Selva dell’Olio è anche un Oliveto Certificato®, conforme alle rigorose regole della Scuola di Potatura Olivo, con olivi distanziati correttamente e una cura speciale nella potatura, per garantire una qualità eccezionale. – clicca qui
3. Terra di Bacco
Nel cuore della nostra tradizione vitivinicola, Terra di Bacco ospita vitigni giovani che celebrano le varietà autoctone, da sempre simbolo della nostra terra. Accanto a queste piante locali, crescono anche vitigni provenienti da altre regioni, scelti per il loro sapore armonioso che arricchisce la nostra produzione. Un angolo dove la passione per il vino si fonde con l’innovazione, creando un futuro ricco di gusto ed eccellenza. – clicca qui
4. GreenEssence
GreenEssence è un oliveto che unisce tradizione e innovazione. Da un lato, gli ulivi giovani, piantati nel 2025, portano avanti la nostra storia agricola con cura e dedizione. Dall’altro, il nuovo impianto di oliveto superintensivo rappresenta l’efficienza e la modernità, progettato per massimizzare la qualità e la produzione. Accanto agli ulivi, una fila di melograni aggiunge varietà e bellezza al paesaggio, completando un progetto che guarda al futuro con rispetto per la natura. –clicca qui
5. Ulivi del Benessere
In Ulivi del Benessere, ogni albero è un faro di tranquillità. Questo oliveto, situato su una collina panoramica, non solo è un luogo di raccolto, ma è anche un rifugio dove ogni visita è un’esperienza di relax e rigenerazione. Il paesaggio che si estende all’orizzonte invita a fermarsi, respirare e godere della bellezza della natura, rendendolo il luogo ideale per eventi immersi nella quiete degli ulivi. – clicca qui