Gli agrumi hanno davvero tanti usi, lo sapevate?
Ci si può davvero fare tutto: curare piccole ferite, farsi belli, pulire la casa e via dicendo.
Il vantaggio? Di solito abbiamo tutti almeno un agrume in casa, il limone, l’arancio e delle volte anche il pompelmo.
Gli agrumi come rimedi naturali
Mettiamo che stiate cucinando e vi tagliuzzate un dito, prendete un limone o un’arancia, tagliate la scorza e applicate un pezzetto di parte bianca sul taglietto, coprite quindi con un cerotto. Il risultato? Si cicatrizza molto velocemente.
Ricordo che tutti gli agrumi sono ricchi di vitamina C quindi utili per contrastare i malanni di stagione e prevenire l’invecchiamento.
Rimedi naturali con i limoni
Macchie sul viso? Capita con l’età o se si prende troppo sole o se si schiacciano i brufoli. Basta tagliarne una fetta e strofinarla sul viso almeno quattro volte a settimana, aiuta a schiarire la pelle.
Influenza? Far bollire la scorza di un limone con due spicchi di aglio per circa una ventina di minuti, Filtrare e bere. E’ una tisana antibiotica.
Cattivi odori in casa? Prendete uno spruzzino e miscelate succo di limone con aceto bianco e qualche goccia di tea tree oil, usate per detergere superfici di bagno e cucina o per pulire il frigo.
Rimedi naturali con le arance
Come prevenire i segni del tempo sul viso? Contro le rughe e l’iperpigmentazione della pelle, tagliare una fetta di arancia e massaggiarla sul viso, minimo tre volte a settimana. Il contenuto di vitamina C previene l’invecchiamento mentre gli acidi cancellano le macchie.
Ritenzione idrica o cattiva digestione? Bollire la scorza dell’arancia con della lattuga nel primo caso e dello zenzero nel secondo. Filtrare e bere.
Migliorare il profumo della casa? Prendere un’arancia, fare dei fori con una forchetta nella buccia, infilare nei fori dei chiodi di garofano.
Difficoltà a prender sonno? Bollire dell’acqua, spegnere e versarvi dentro fiori di arancio e di camomilla, filtrare dopo 5 minuti e bere. Buon riposo!
Rimedi naturali con il pompelmo
Bollirne la buccia per fare una tisana drenante e contro la cellulite. Se ne può anche bere il succo per le stesse proprietà (evitare in caso di gastrite e reflusso gastrico).
Punture d’insetti? Miscelare il succo del pompelmo con olio di oliva e massaggiare sul ponfo.